-
Dance me
Sabato 16 e domenica 17 febbraio
Teatro Alighieri
Ravenna (Ravenna)
Teatro di Tradizione Dante Alighieri | Stagione d’Opera e Danza 2018/19 DANCE ME: LEONARD COHEN SECONDO IL BALLETS JAZZ DE MONTRÉAL
Lui: cantautore-poeta fra i più affascinanti ed enigmatici, cantore della malinconia e degli amori perduti, tocco delicato e voce di rasoio; loro:
LEGGI
-
-
Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea
Palazzo Laderchi
Faenza (Ravenna)
Il Museo segue un percorso articolato in sei aree tematico-cronologiche che vanno dalla presenza napoleonica a Faenza, agli eroi dell’Unità Nazionale, alla Prima Guerra Mondiale, con una visione privilegiata rivolta agli avvenimenti e ai protagonisti locali.
Dedicato alla conservazione
LEGGI
-
-
Artegatto Artefatto
Sabato 16 febbraio
Galleria Comunale d’Arte
Faenza (Ravenna)
Torna l’appuntamento annuale con Artegatto Artefatto, la mostra dedicata al connubio tra arte e gatti, che si inaugura sabato 16 febbraio, alle ore 17.00 alla Galleria comunale d’Arte.
La quattordicesima edizione della mostra, curata come sempre dal critico d’arte Vittorio Amedeo
LEGGI
-
Un momento difficile
Dal 15 al 17 febbraio 2019
Teatro Masini
Faenza (Ravenna)
Testo inedito e mai messo in scena di Furio Bordon - autore triestino conosciuto, apprezzato e rappresentato in Italia e all’estero - Un momento difficile racconta, con “profonda leggerezza” e con tagliente ironia, e per questo ancor più penetrante e dolorosa, i difficili is
LEGGI
-
La bottega di Leonardo
Domenica 17 febbraio
Rocca di Riolo
Riolo Terme (Ravenna)
Domenica 17 febbraio alle ore 15.00, la Rocca di Riolo propone il primo appuntamento con “La Bottega di Leonardo”: in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, tre appuntamenti dedicati al grande genio del Rinascimento con laboratori creativi per bambin
LEGGI
-
I weekend della scienza
Dal 16 al 17 febbraio 2019
Casa Monti
Alfonsine (Ravenna)
La casa del poeta alfonsinese, sede del Centro di Educazione alla Sostenibilità della Bassa Romagna, propone per sabato 16 febbraio alle ore 15 il secondo appuntamento con I weekend della scienza, pomeriggi dedicati a laboratori sperimentali a tema scientifico rivolto a bambini e ragazzi. Que
LEGGI
-
Il mestiere delle arti. Seduzione e bellezza nella contemporaneità
Dal 15 febbraio fino al 26 maggio
Museo Nazionale
Ravenna (Ravenna)
Ha senso nella società contemporanea parlare di un “mestiere” nelle arti?Secondo Ornella Casazza ed Emanuela Fiori, curatrici della mostra Il Mestiere delle Arti | Seduzione e Bellezza nella Contemporaneità, è proprio in quelle spesso definite minori, come l’or
LEGGI
-
Ascoltare Bellezza | Giovanni Manfredini
Fino al 21 febbraio 2019
Biblioteca Classense
Ravenna (Ravenna)
La Biblioteca Classense celebra la natura attraverso la nuova rassegna Ascoltare Bellezza a cura di Paolo Trioschi, esibendo opere di quattro importanti pittori contemporanei, uno per ogni stagione.Dopo le mostre di Daniela Alfarano, Giovanni Frangi e Luca Pignatelli, conclude la rassegna il celebre
LEGGI
-
Il Mestiere delle Arti
Dal 16 febbraio al 26 maggio
Museo Nazionale
Ravenna (Ravenna)
Perché mai un raffinato pezzo unico di gioielleria, di ceramica, cristallo viene ritenuto artigianato e non arte? Appellativo riservato invece a scultura e pittura? L’interrogativo sottende all’esposizione, per molti versi straordinaria, che il Museo Nazionale nel complesso di San
LEGGI
-
“Atzechi, Maya, Inca”
Fino al 28 aprile 2019
MIC
Faenza (Ravenna)
La mostra, curata da Antonio Aimi e Antonio Guarnotta, presenta circa trecento reperti (terrecotte e tessuti) della collezione del MIC di Faenza - il MIC possiede una delle più interessanti collezioni italiane d’arte precolombiana, costituita da quasi 900 reperti - insieme ad altre oper
LEGGI
-
Teodora Love
Dal 15 al 17 febbraio
Artficerie Almagià
Ravenna (Ravenna)
A febbrario la passione per il ballo e la musica invadono Ravenna...
E così, durante il lungo weekend di San Valentino, note di tango passionali invadono la città con spettacoli e appuntamenti per tutti gli appassionati di questo seducente ballo.
Djset: Gergana MamaLoca Boeva +
LEGGI
-
I Pomeriggi del Bicchiere
Dal 17 febbraio al 10 marzo 2019
Teatro dell'ex seminario
Bertinoro (Forlì-Cesena)
Dal 17 febbraio al 10 marzo 2019, Bertinoro accoglie tutte le domeniche l'iniziativa "I Pomeriggi del Bicchiere": appuntamenti che hanno il profumo e il sapore dell’ospitalità per ritrovare il gusto del buon cibo e del buon vino. Musica, arte e poesia saranno argomento di amabili c
LEGGI
-
CENERENTOLA IN BIANCO E NERO
Domenica 17 febbraio 2019
Teatro Comunale Cesenatico
Cesenatico (Forlì-Cesena)
Domenica 17 febbraio alle ore 16, presso il Teatro Comunale di Cesenatico, secondo appuntamento della rassegna “Favole – a teatro con mamma e papà”. La Compagnia Proscenio Teatro porterà sul palco del Comunale lo spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni “Cenerent
LEGGI
-
Al Centro della Musica
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019
Palazzo del Ridotto
Cesena (Forlì-Cesena)
La Rassegna di concerti “Al centro della musica”, alla sua II edizione, domenica 17 febbraio con il concerto dedicato a...... “Il Saxofono”
LEGGI
-
C'ERA UNA VOLTA... IL LIBRO
Dal16 al 17 febbraio 2019
Cesena Fiere
Cesena (Forlì-Cesena)
La grande mostra mercato mensile di Antiquariato e Brocantage a Cesena Fiera, Sabato 16 e domenica 17 febbraio propone uno speciale STAMPE E LIBRI ANTICHI, con un ospite d'eccezione sabato 16: il prof. UMBERTO GALIMBERTI. Redazione di Cesenatico e dintorni
LEGGI
-
Paolo Fresu racconta Chet Baker
Dal 14 al 17 febbraio
Teatro A. Bonci
Cesena (Forlì-Cesena)
Diretto da Leo Muscato, Tempo di CHET. La versione di Chet Baker, al Teatro Bonci di Cesena dal 14 al 17 febbraio, fa rivivere uno dei miti musicali più controversi e discussi del Novecento in un flusso di parole, immagini e note: la partitura musicale curata e interpretata dal vivo da Paolo
LEGGI
-
Moreni ospita Afro
Dal 16 febbraio al 22 aprile 2019
Galleria d'Arte Contemporanea "Vero Stoppioni"
Santa Sofia (Forlì-Cesena)
Il Comune di Santa Sofia, in collaborazione con l’Archivio Afro di Roma,m presenta l'esposizione dal titolo “Moreni ospita Afro”, che verrà inaugurata sabato 16 febbraio 2019 presso la Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni” di Santa Sofia (Forl&igra
LEGGI
-
Regalo di Natale
Da giovedì 14 a domenica 17 febbraio
Teatro Diego Fabbri
Forlì (Forlì-Cesena)
Sarà il Teatro Diego Fabbri di Forlì a ospitare, da giovedì 14 a sabato 16 febbraio alle ore 21 e domenica 17 febbraio alle ore 16, la “Prima” del nuovo allestimento di Regalo di Natale di Pupi Avati, adattamento teatrale (affidato a Sergio Pierattini) dell’omo
LEGGI
-
“Giotto, le forme del sacro”
Dal 9 febbraio al 3 marzo
Galleria Pescheria
Cesena (Forlì-Cesena)
Apre i battenti sabato 9 febbraio, alle 17, nella Galleria Pescheria la mostra del forlivese Antonio Giosa “Giotto, le forme del sacro”.In esposizione una quarantina di opere da parete e a tutto tondo di varie dimensioni, ispirate ad una rilettura della produzione plastica dello scultore
LEGGI
-
“Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”
Prorogata sino al 31 marzo 2019
Museo della Marineria
Cesenatico (Forlì-Cesena)
La mostra su “Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”, attualmente allestita presso il Museo della Marineria, resterà aperta sino a domenica 31 marzo 2019 per consentire ai visitatori e alle scuole di conoscere gli aspetti storici e il valore simbolico di questa importante presenza
LEGGI
-
Arte e Gioia di Vivere
Fino al 16 giugno 2019
Palazzo Romagnoli
Forlì (Forlì-Cesena)
Una nuova esposizione temporanea a Palazzo Romagnoli, dal titolo Arte e Gioia di Vivere. Il primo piano del museo, dove vengono esposte a rotazione opere novecentesche provenienti dalla Pinacoteca civica, ospita una retrospettiva dedicata all'artista romagnolo Enzo Bellini, fino al 16 giugno 2019. F
LEGGI
-
GRAMSCI. I QUADERNI DEL CARCERE E LE RIVISTE RITROVATE
Fino al 31 marzo 2019
BIBLIOTECA MALATESTIANA
Cesena (Forlì-Cesena)
Ha aperto i battenti presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena la mostra “Gramsci. I quaderni del carcere e le riviste ritrovate” realizzata dalla Fondazione Gramsci con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Cesena, in collaborazione con la Fondazione Antonio Grams
LEGGI
-
NATURALEXPO 2019
Dal 15 al 17 febbraio
Fiera di Forlì
Forlì (Forlì-Cesena)
Dal venerdì 15 a domenica 17 febbraio 2019, la Fiera di Forlì ospita la quattordicesima edizione di NaturalEXPO, la manifestazione dedicata alla salute e al benessere.
La kermesse forlivese è un punto di riferimento per un pubblico pronto e nteressato, alla ricerca del benesser
LEGGI
-
L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini
Dal 9 febbraio al 16 giugno 2019
Musei San Domenico
Forlì (Forlì-Cesena)
La mostra forlivese ai Musei San Domenico del 2019 si occuperà della grande arte italiana dell’Ottocento nel periodo che intercorre tra l’ultima fase del Romanticismo e le sperimentazioni artistiche del nuovo secolo, tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra. La l
LEGGI
-
La Principessa Capriccio
Domenica 17 febbraio (ore 16.30)
Auditorium della Fiera
Morciano di Romagna (Rimini)
Tornano i domenicali del ‘Nido di formica’, la rassegna di teatro per scuole e famiglie per la direzione artistica di Alex Gabellini. Domenica 17 febbraio (ore 16.30) sul palco dell’auditorium della Fiera di Morciano di Romagna saliranno Francesca Zoccarato e Matteo Curatella con u
LEGGI
-
Mostra alla Rocca di Montefiore
Rocca di Montefiore
Montefiore Conca (Rimini)
Ogni domenica la rocca di Montefiore apre e regala intense emozioni a chi decide di visitarla. Si aprono nuove stanze, parte dei camminamenti di ronda, viene raccontata la sua storia e le vicende amorose di Costanza e Ormanno barbaramente uccisi per una sola colpa, quella di amarsi profondamente.Si
LEGGI
-
Fiera di Santa Apollonia e Festa di San Valentino
Sabato 16 e domenica 17 febbraio 2019
Via Paolo Guidi e zone limitrofe
Bellaria-Igea Marina (Rimini)
Nelle giornate del 16 e 17 febbraio si festeggia San Valentino con mercatini, esposizioni e sorprese per tutti gli innamorati.La Fiera di Sant'Apollonia e San Valentino, che interesserà tutta l'Isola dei Platani e le strade limitrofe, vede in calendario eventi, mercati e gastronomia, con il c
LEGGI
-
Autori da Ri-conoscere
Domenica 17 febbraio
Biblioteca Comunale Cattolica
Cattolica (Rimini)
Sarà dedicato ad autori “dimenticati” il nuovo appuntamento che l'Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica/Biblioteca Comunale propone con la sigla “Autori da Ri-conoscere” in programma domenica 17 e domenica 24 febbraio 2019 alle 17 nella Galleria della Biblio
LEGGI
-
Alice nella scatola delle meraviglie
Domenica 17 febbraio 2019, ore 16.30
Spazio Tondelli
Riccione (Rimini)
La Bella Stagione è dedicata anche ai più piccoli con un cartellone teatrale per ragazzi e famiglie a cura di Riccione Teatro e Alex Gabellini.
I biglietti possono essere acquistati anche allo Spazio Tondelli, nei seguenti orari: giovedì, ore 14-19; sabato ore 10-13. Il giorno
LEGGI
-
BEER ATTRACTION
Dal 16 al 19 febbraio 2019
Rimini Fiera
Rimini (Rimini)
BEER ATTRACTION è la fiera internazionale dedicata alle specialità birrarie, birre artigianali, bevande e food per il canale Horeca.
BEER ATTRACTION giunto alla sua quinta edizione è diventato punto di riferimento per tutti gli operatori del foodservice. Da un lato è pre
LEGGI
-
FIERA DEL DISCO & DEL FUMETTO
Dal 16 al 17 febbraio
RDS Stadium
Rimini (Rimini)
Terza edizione Fiera del Disco & del Fumetto.
Saranno presenti numerosi espositori da tutta Italia a proporre i propri vinili, compact disc e fumetti..ma anche dvd, magliette, accessori, giradischi,vintage hi fi ed anche giochi,m anga e memorabilia in genere.
Ogni visitatore potrà inolt
LEGGI
-
L’abisso
Domenica 17 febbraio
Teatro galli
Rimini (Rimini)
Lampedusa come metafora di un naufragio, personale e collettivo. Davide Enia attinge ai suoi 'Appunti per un naufragio' per raccontare un’esperienza indicibile: lo spaesamento, il dolore e la rabbia che affiorano dinanzi alla grande tragedia contemporanea degli sbarchi sulle coste del Mediterr
LEGGI
-
Marco Missiroli presenta il romanzo “Fedeltà”
Domenica 17 febbraio dalle ore 16.30
Museo della Città 'Luigi Tonini'
Rimini (Rimini)
Presentazione in anteprima nazionale dell'ultima opera dello scrittore riminese Marco Missiroli. Il romanzo “Fedeltà” sarà presentato, presso la Sala del Giudizio del Museo della Città, con la presenza dell'autore e gli interventi di Piero Meldini, scrittore e saggis
LEGGI
-
UNICIBO - Storia di cibo tra paleolitico e neolitico
Fino al 19 maggio 2019
Museo della Città 'Luigi Tonini'
Rimini (Rimini)
Venerdì 9.00-13.00Sabato e Domenica 10.00-13.00; 15.30-18.30Mercoledì e Giovedì aperture su richiesta 9.00-13.00
La mostra, allestita presso il Museo Archeologico Civico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli, si colloca nell’ambito istituzionale del 2018 quale Anno
LEGGI