Descrizione
Tre giorni di giochi, laboratori, mostre e spettacoli tra parchi, strade e luoghi simbolo delle due frazioni: da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio torna la Città dei bambini – Cotignyork e BarbiAngeles, l’attesa festa dedicata all’infanzia, alla creatività e alla meraviglia.
Organizzata dalla Scuola Arti e Mestieri, dal Museo civico “Luigi Varoli” e dal Comune di Cotignola, la manifestazione coinvolge scuole, famiglie, artisti, educatori e volontari in un ricco programma di iniziative mattutine per le scuole e pomeridiane aperte a tutti, con spettacoli fino a sera e stand gastronomici per cenare in compagnia.
Programma in breve
Mercoledì 14 maggio – Barbiano, Parco Conti
Mattina e pomeriggio: laboratori creativi
Ore 18.30: Circo Ciccioli – spettacolo tra clownerie e magia
Ore 20.30: “Doisberto” di Umberto – clownerie e acrobazie poetiche
Attivo il chiosco ristoro nel parco
Giovedì 15 e venerdì 16 maggio – Cotignola
Luoghi coinvolti: Parco Bacchettoni, Parco Zanzi, Giardino di Casa Varoli, Scuola Arti e Mestieri
Mattina: attività scolastiche
Pomeriggio: giochi, letture animate, laboratori per tutti
Dalle 18.30: spettacoli serali tra burattini, arte di strada, musica rock e jazz
Gran finale con il concerto dei Disputa
Stand gastronomico a cura del Motoclub I Leoni nel Parco Bacchettoni
Mostre
“Cotignola suona” – in biblioteca, dedicata ai suoni e al paesaggio naturale
“Guardare e vedere le differenze” – sotto il portico della biblioteca, contro gli stereotipi di genere (15–18 maggio)
Casa Varoli aperta: 15 e 16 maggio, ore 16.30–20
Palazzo Sforza aperto: 16 maggio, ore 16.30–20
Un progetto condiviso
Cotignyork e BarbiAngeles è una grande festa collettiva resa possibile grazie alla collaborazione con Associazione Selvatica, Coop Il Mosaico, Biblioteca Varoli, IC Don Stefano Casadio, asilo Spada, Motoclub I Leoni e Pro Loco di Cotignola.
Visualizza la cartina su Google Maps