Descrizione
Cervia si prepara a celebrare il 79° anniversario della Festa della Repubblica con un programma che si sviluppa nell’arco di più giornate, con appuntamenti pensati per coinvolgere la cittadinanza, valorizzare la memoria storica e promuovere la cultura.
Le celebrazioni iniziano martedì 27 maggio alle ore 16.15 presso la Biblioteca Maria Goia, con l’incontro dal titolo "Ravenna e dintorni: verso la Repubblica. Il breve e lungo cammino dalla Liberazione al 2 giugno". A condurre l’approfondimento sarà lo storico Alessandro Luparini, che accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso gli eventi che hanno segnato il passaggio dall’Italia monarchica alla Repubblica.
Venerdì 30 maggio, in Piazza Garibaldi, sarà inaugurata alle ore 18.00 la mostra estemporanea d’arte "Festa della Repubblica", curata dall’Associazione culturale Menocchio. L’esposizione sarà visitabile ogni sera, sempre a partire dalle 18.00, fino a domenica 1 giugno. Un’occasione per riflettere attraverso l’arte sul significato civile e simbolico del 2 giugno.
La giornata di lunedì 2 giugno, anniversario ufficiale della Repubblica Italiana, sarà aperta dalla cerimonia istituzionale che avrà luogo alle 10.30 in Piazza Garibaldi, con la deposizione di una corona alla lapide di Giuseppe Mazzini, collocata sulla facciata del Palazzo comunale. Seguirà un secondo momento commemorativo presso la statua di Mazzini in Piazzale Ascione, davanti alla Scuola Pascoli in viale Roma. Durante la cerimonia interverranno il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, e Isabella Ciotti, presidente della sezione cervese dell’Associazione Mazziniana Italiana.
Nel pomeriggio, alle ore 15.00, la festa si sposterà nella scuola primaria “M. Buonarroti” di Montaletto di Cervia, dove i bambini saranno protagonisti di una giornata speciale con mostre, canti e spettacoli dedicati alla Repubblica, organizzati insieme agli insegnanti e alle famiglie.
Il programma offre così un’occasione per vivere il 2 giugno non solo come momento celebrativo, ma anche come opportunità di riflessione, partecipazione e condivisione, rivolto a tutte le età.
Visualizza la cartina su Google Maps