Descrizione
Il progetto Cervia Archeologica è un viaggio nel tempo che racconta le radici più profonde del territorio cervese. Un’iniziativa corale, che vede coinvolti l’Università di Bologna, il Comune di Cervia con il MUSA – Museo del Sale, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara e il Parco della Salina di Cervia.
Frutto di anni di ricerche e campagne di scavo, il progetto ha portato alla luce importanti testimonianze storiche nei due principali siti di indagine: Cervia Vecchia e Prato della Rosa. Le attività non si limitano agli specialisti: grazie a un ricco programma di open day, anche cittadini e visitatori possono partecipare a visite guidate gratuite per conoscere da vicino i risultati emersi e il lavoro degli archeologi.
Visualizza la cartina su Google Maps