Riccardo Muti

Riccardo Muti
Luogo: Pala De André
Categoria: Concerto
Periodo: Sabato 5 luglio - ore 21:00

Descrizione

Riccardo Muti
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

Giuseppe Verdi
Sinfonia da I vespri siciliani

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 4 in la maggiore “Italiana”, op. 90 (MWV N 16)

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in do minore op. 67

L’incipit più celebre della storia della musica: il destino che bussa alla porta. Così Muti, sul podio della “sua” giovane e sempre rinnovata orchestra, sceglie di aprire il più atteso e “popolare” dei concerti. Con quell’inciso squadrato e inconfondibile esaltato dalla dolcezza del secondo tema e poi disciolto nell’intera sinfonia: la Quinta per antonomasia. Ben diverso il tono dell’Italiana mendelssohniana – «è il lavoro più gaio che io abbia mai finora composto, specialmente nel finale» scrive il compositore dal soggiorno romano nel 1831. Mentre il piglio ritmico e fatale riemerge, seppure in tutt’altra foggia, nella Sinfonia brillante e appassionata con cui Verdi, per l’Opéra di Parigi, introduce alla temperie espressiva dei Vespri siciliani, e inevitabilmente all’irruenza del Risorgimento italiano.

Durata:
I parte 40’ – Intervallo 20’ – II parte 35’
Totale 1h 35’

Locandina

Il pullman del Festival
Per gli spettacoli al Pala De André, sarà attivo un servizio di trasporto gratuito (andata e ritorno) dalla Stazione Ferroviaria con 2 corse:
 ore 19.40 e 20.20

Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati Ravenna Festival

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ