Descrizione
"Conversazioni riminesi": un ciclo di conferenze organizzate dalla Biblioteca civica Gambalunga e dall'Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini. Questi eventi sono dedicati alla storia contemporanea della città, con un focus specifico sulla distruzione e il salvataggio del patrimonio storico e artistico riminese durante la Seconda Guerra Mondiale.
Un tema centrale dell'edizione di quest'anno è l'impatto devastante dei bombardamenti sulla città tra il 1943 e il 1944, che ha causato gravi danni al patrimonio delle chiese locali. Molte di queste, con le loro opere d'arte e beni storici, non poterono essere salvate. Fra le chiese più colpite si trovano la Madonna del Paradiso, i Santi Giovanni e Paolo, San Nicola da Tolentino, Sant’Agnese, San Gaudenzo, San Girolamo, San Nicolò e Sant’Antonio al Porto.
La conferenza, tenuta da Johnny Farabegoli (architetto e responsabile dell’Ufficio beni culturali della Diocesi di Rimini), si terrà il 10 aprile alle 17:00 e affronterà i danni alle chiese, le misure preventive adottate e i successivi interventi di recupero.
Il tema è trattato anche nel libro Arte in guerra. Vicende del patrimonio culturale riminese 1940-1945, che raccoglie saggi di vari esperti e celebra l'80° anniversario della Liberazione di Rimini.
Visualizza la cartina su Google Maps