Descrizione
Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 la Manica Lunga della Biblioteca Classense di Ravenna ospita la settima edizione del Premio GAeM – Giovani Artistə e Mosaico, a cura di Sabina Ghinassi e Antonio Rocca. La mostra, parte della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, conferma il premio come piattaforma di riferimento per la ricerca artistica under 35 che esplora le potenzialità del mosaico tra tradizione e linguaggi sperimentali.
Promosso dal Comune di Ravenna con MAR, Biblioteca Classense e GA/ER, e sostenuto da Regione Emilia-Romagna e partner privati, il GAeM 2025 ha raccolto 136 candidature internazionali, selezionando 38 opere. Due le sezioni in concorso: il Premio Orsoni Venezia 1888, dedicato al mosaico tradizionale, e il Premio Cingoli, aperto a forme non convenzionali.
I lavori in mostra, che spaziano dalla foglia d’oro al recupero di materiali, interpretano il tema guida della Biennale Luogo Condiviso, affrontando identità, collettività e rapporto con il territorio. Un percorso che ribadisce la forza del mosaico come linguaggio critico e contemporaneo, capace di dialogare con digitale, installazioni, performance e pratiche transmediali.
Visualizza la cartina su Google Maps