Descrizione
Si terrà il 2 e 3 maggio tra Cesena, Cesenatico, Bagno di Romagna e la Valle del Savio il quarto meeting dell’Associazione internazionale “Le Vie di Leonardo”, dedicato al legame tra il genio di Vinci e i territori che ne hanno ispirato opere e studi. L’evento, promosso dal Comune di Cesena e dall’Unione Valle Savio, riunirà i soci fondatori dell’associazione – tra cui Vinci, Amboise, Firenze, Vipava e Istanbul – per un viaggio culturale tra storia, paesaggio, arte e scienza.
Il programma seguirà le tappe che Leonardo da Vinci toccò durante il suo soggiorno romagnolo del 1502, quando fu al servizio di Cesare Borgia. Si parte il 2 maggio da Cesenatico con la visita al Porto Canale e al Museo della Marineria, dove Leonardo immaginò un collegamento idrico tra la costa e Cesena. La giornata prosegue nel centro storico cesenate, con mostre e conferenze alla Biblioteca Malatestiana e uno spettacolo teatrale al Teatro Bonci firmato Roberto Mercadini.
Il 3 maggio si prosegue alla Rocca Malatestiana e ancora in Biblioteca con un approfondimento sull’eredità critica di Carlo Pedretti, massimo studioso leonardiano, seguito da una tavola rotonda sui futuri sviluppi del progetto europeo. Chiusura a Bagno di Romagna con la mostra fotografica “Leonardo e le forme dell’acqua”, che esplora il rapporto tra il territorio e le ricerche idrauliche del maestro toscano.
L’evento celebra l’incontro tra turismo sostenibile e patrimonio culturale, nel segno di Leonardo, che in Romagna lasciò tracce di un pensiero ancora oggi sorprendentemente attuale.
Visualizza la cartina su Google Maps