Conversazioni riminesi alla Biblioteca Gambalunga

Conversazioni riminesi alla Biblioteca Gambalunga
Luogo: Biblioteca Gambalunga
Categoria: Mostre
Periodo: Lunedì 5 maggio - 17:00

Descrizione

Si conclude lunedì 5 maggio il ciclo di incontri “Conversazioni riminesi”, promosso dalla Biblioteca Gambalunga e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, dedicato alle vicende del patrimonio storico e artistico di Rimini durante la Seconda guerra mondiale.

L’appuntamento finale si terrà alle ore 17 nella Sala della Cineteca di via Gambalunga e si concentrerà sull’arte come testimonianza della città distrutta dai bombardamenti tra il 1943 e il 1944. Il percorso si ispira ai contenuti del volume “Arte in guerra. Vicende del patrimonio culturale riminese 1940-1945”, curato da Piergiorgio Pasini e pubblicato dal Comune di Rimini in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Durante l’incontro si alterneranno due interventi: Annamaria Bernucci, storica e critica d’arte, parlerà di “Un pittore fra le macerie: Luigi Pasquini”, illustrando i suoi acquerelli realizzati nel 1945; seguirà Alessandro Giovanardi, storico dell’arte e curatore della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, con un intervento su “La Rimini bombardata nei ricordi pittorici di Armido Della Bartola”, tra arte e scenografia.

L’evento rappresenta un’occasione per riflettere, attraverso le immagini, sulla memoria storica e sulla resilienza culturale di una città devastata, ma capace di rinascere. L’ingresso è libero.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ