Descrizione
Nell’estate del 1982, l’esercito israeliano invade Beirut; fa irruzione nel Palestine Research Center dell’OLP e ne depreda l’intero archivio, contenente documenti storici sulla Palestina, inclusa una vasta collezione di immagini fisse e in movimento. Partendo da questa perdita, “A Fidai Film” mira a creare una contro-narrazione, presentando una forma di sabotaggio cinematografico che vuole riappropriarsi dei ricordi saccheggiati della storia palestinese. Una riflessione commovente sull’identità, la memoria e la resistenza, raccontata attraverso una combinazione unica di tecniche cinematografiche documentarie e sperimentali. Questo non è un film sul passato – scrive Kamal Aljafari – ma sul futuro che è ancora possibile scrivere. È un lavoro che può iniziare solo ponendo uno specchio di fronte agli archivi coloniali. Cosa possiamo vedere, sentire e forse comprendere dai materiali d’archivio conservati nelle istituzioni israeliane, che hanno documentato instancabilmente ogni aspetto possibile di questo Paese, trasformato in frammenti anno dopo anno?
La proiezione è a cura di Rimini con Gaza, collettivo attivo nella città di Rimini e provincia dall’inizio del genocidio nella Striscia. Il collettivo si impegna per la giustizia in Palestina e sostiene la liberazione del popolo palestinese attraverso eventi culturali e mobilitazioni. Al termine della proiezione, il collettivo dialogherà con Flavia Mazzarino, produttrice del film, e organizzerà una merenda / aperitivo con piatti tipici della tradizione araba e palestinese. L’intero ricavato sarà destinato a sostenere i progetti che Rimini con Gaza supporta in Palestina: Women Support Centre (Nablus), Creative Cultural Centre (Jenin) ed Emergenza Gaza.
Visualizza la cartina su Google Maps