Festa della Madonna del Pubblico Voto

Festa della Madonna del Pubblico Voto
Luogo: Piazza Guglielmo Marconi
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 23 luglio al 27 luglio

Descrizione

Torna a Bagnara di Romagna la Festa del Pubblico Voto, appuntamento annuale che unisce momenti di raccoglimento religioso a iniziative culturali e di intrattenimento per tutte le età. Un evento che fonde sacro e profano, con cerimonie religiose, spettacoli, mostre, musica e giochi per bambini.

Le origini della festa
La celebrazione affonda le radici nel 1631, quando il Consiglio Comunale istituì, con la cosiddetta "santa delibera", un voto solenne alla Madonna “dei Camangi” per aver risparmiato il paese dalla peste. Secondo la tradizione, l'immagine della Madonna — una terracotta del Quattrocento — fu ritrovata nel greto del fiume Santerno da Ser Antonio Camangi, che la collocò nell’altare della sua dimora.
Dal 1631, la ricorrenza è celebrata ogni anno. Ancora oggi, durante la Messa solenne della domenica, viene letta pubblicamente la delibera originale dal manoscritto custodito negli archivi comunali.

Programma religioso
Ogni sera: ore 19.30 Rosario – ore 20.00 Santa Messa (in diversi luoghi della città)

Sabato: Rosario ore 18.30 e Santa Messa ore 19.00 (Chiesa Arcipretale)

Domenica: Santa Messa ore 9.00 – Messa Solenne ore 11.00

Intrattenimento e gastronomia
Dalle ore 19.00, ogni sera: stand gastronomici in Piazza Marconi e Piazza Francucci

Giostre e dolciumi (zucchero filato incluso) in Piazza IV Novembre

Locandina:

Festa della Madonna del Pubblico Voto

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ