Periodo:
Uno spettacolo che si può definire come “balletto di lettura”: quattro coreografi che portano in scena non solo le loro coreografie, ma anche le grandi letture che hanno segnato il loro percorso, sia artistico che personale. Dalla prima danza contemporanea incentrata su una grande storia di amore e morte e sulla perversione dell'occhio clinico che la osserva, all’omaggio ai versi della grande Alda Merini con cui la coreografa esplora le immagini che tanti suoi versi suggeriscono, la sacralità profonda della sua poesia, così densa di umanità e vita. La terza coreografia ha come focus il sentimento della Bellezza e l’ultima è sul valore delle parole, le parole che scegliamo che possono cambiare le opinioni, muovere le coscienze, manipolare e persino provocare guerre.