Descrizione
L’attesa è finita e tutto è ormai pronto ad accogliere runner e famiglie provenienti da tutto il mondo. Le luci si accendono sulla 21esima edizione della MARATONA DI RAVENNA CITTÀ D’ARTE, evento sportivo ma non solo. Vero contenitore di appuntamenti e di occasioni di aggregazione collettiva nel sego dello sport e del benessere, ma soprattutto dello stare insieme. Da Venerdì 8 Novembre si apre il weekend più atteso dell’anno non solo per la città di Ravenna, ma per un territorio intero che accoglierà, nel giro di poche ore, migliaia di visitatori. Gli occhi saranno puntati sulla zona compresa fra i Giardini Pubblici, il MAR, Museo d’Arte Moderna della Città di Ravenna, e Via Di Roma, dove saranno allestiti il grande Expò Marathon Village, la partenza e l’arrivo della manifestazione. Tanti gli appuntamenti. Non solo la gara sulla 42,195 Km incorniciata negli splendidi sito storici e artistici di Ravenna e insignita dalla FIDAL, Federazione Italiana Atletica Leggera, del titolo di Campionato Italiano Assoluto e Master, ma un programma ricco di spunti e di occasioni per scoprire un territorio unico al mondo in un contesto internazionale, gioioso e ricco di calore umano.
GLI APPUNTAMENTI E GLI ORARI - Venerdì 9 Novembre dalle ore 12.00 si aprirà l’Expò Marathon Village, la grande struttura da oltre 1.200 mq allestita nei Giardini Pubblici di Viale Santi Baldini a Ravenna che rappresenterà il fulcro degli eventi ed ospiterà gli stand dei servizi messi a disposizione, dei partner della Maratona e degli sponsor. L’inaugurazione della struttura si terrà sempre Venerdì 9 Novembre alle ore 16.00.
Sabato 10 Novembre nei Giardini Pubblici alle ore 10.30 la partenza della «Conad Family Run», la manifestazione ludico-motoria da 2 km aperta a tutti. A seguire, alle ore 12.00 circa, il via della «Dogs & Run», la maratonina a sei zampe con cani e padroni. Sempre sabato, all’Expò Marathon Village, alle 13.30 la presentazione delle band musicali che, dislocate sul percorso, allieteranno con la loro musica la giornata della Maratona ed accompagneranno i runner al loro passaggio. Alle ore 16.00 la presentazione dei Top Runner, i migliori atleti che parteciperanno alla gara sui 42,195 Km e sui 21,0975 Km, ed alle ore 17.00 la sfilata dei Pacer.
Domenica 11 Novembre, alle ore 9.00 la partenza della «Correndo senza Frontiere – Tutti insieme», la 3 km riservata ai disabili che prenderà il via da Porta Serrata. Alle 9.30, davanti al MAR, il Museo d’Arte della Città di Ravenna in Via di Roma, lo start ai concorrenti della Maratona di Ravenna Città d’Arte e della Half Marathon». Alle ore 9.45, dunque dopo una brevissima attesa che rappresenta una delle novità di quest’anno, il via alla Martini Good Morning Ravenna 10,5K. All’arrivo, le premiazioni ufficiali sul palco allestito nel giardino davanti al MAR e il pasta party per tutti i concorrenti.
Visualizza la cartina su Google Maps