Senza fine

Senza fine
Luogo: Piazzale Ceccarini
Categoria: Incontri, Rassegna
Periodo: Dal 9 agosto al 5 settembre - 21:15

Descrizione

Riccione rinnova il suo legame con la cultura ospitando, nei mesi di agosto e settembre 2025, la seconda edizione di “Senza fine”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Riccione e dedicata ai libri e ai loro autori.

Nel suggestivo Piazzale Ceccarini, cuore pulsante della città, sotto il cielo stellato, scrittori, giornalisti, drammaturghi e saggisti si alterneranno in una serie di incontri gratuiti e aperti al pubblico, trasformando ogni appuntamento in un’occasione di confronto, ascolto e condivisione.

Il titolo dell’iniziativa richiama l’iconica canzone di Gino Paoli e simboleggia un legame senza tempo tra lettori e scrittori, tra parola e ascolto. Dopo il successo del 2024, la manifestazione torna con sei appuntamenti, affiancandosi a un ampio calendario culturale che comprende anche mostre fotografiche, cinema all’aperto, laboratori e concerti.

Tutti gli incontri iniziano alle 21:15 e sono a ingresso libero. In caso di maltempo, si terranno al Palazzo del Turismo (P.le Ceccarini, 11).

Programma:
9 agosto – Anna Pavignano, Come sale sulla pelle (Piemme)
In dialogo con Debora Grossi

13 agosto – Enrico Franceschini, Le notti di Mosca (Baldini+Castoldi)
In dialogo con Debora Grossi

21 agosto – Rachele Ferrario, La contesa su Picasso (La Nave di Teseo / La Tartaruga)
In dialogo con Sara Andruccioli

24 agosto – Diego De Silva, Titoli di coda di una vita insieme (monologo teatrale)
Introduzione di Emiliano Visconti

30 agosto – Francesco Gabellini, La pianta del buio (RP Libri)
In dialogo con Gianfranco Lauretano
Interventi sonori dal vivo: Onorino Tiburzi

5 settembre – Francesco Piccolo, La scrittura in ogni forma: dal cinema alla letteratura
In dialogo con Emiliano Visconti
Reading da Momenti di trascurabile felicità e infelicità

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ