Descrizione
Si chiama Argini la rassegna letteraria ideata da Sophia in Libris e Archimedia, ispirata a quei sistemi di contenimento che difendono i fiumi dallo straripamento, come quelli che attraversano la nostra vallata, dal Bidente a Santa Sofia fino a Forlì. Ma il significato è anche simbolico: i libri, come gli argini, proteggono e custodiscono valori fondamentali – cultura, memoria, consapevolezza – e la lettura è un atto civile da coltivare a tutte le età.
Dopo le prime esperienze, Argini diventa nel 2024 un vero e proprio festival letterario di tre giorni, in programma dal 23 al 25 maggio, con eventi per adulti, famiglie e bambini, tra incontri con autori, letture animate, momenti conviviali e un suggestivo trekking letterario tra le colline.
ProgrammaVenerdì 23 maggio, alle ore 21.00, si parte al Parco della Resistenza di Santa Sofia con Gaja Cenciarelli, che insieme a Corrado Ravaioli presenterà il suo libro “A scuola non si muore”, edito da Marsilio. Un tema attuale e necessario, affrontato con sensibilità e rigore.
Sabato 24 maggio, spazio ai più piccoli: presso la biblioteca comunale di Santa Sofia, alle ore 17.00, l’attrice e lettrice Alessia Canducci condurrà “Storie con la ridarella”, letture ad alta voce per bambini dai 4 agli 8 anni, pensate per ridere insieme a genitori e figli. A seguire, un momento dedicato ai genitori con suggerimenti e consigli sulla lettura in famiglia.
Domenica 25 maggio, doppio appuntamento per il pubblico adulto:
Alle 18.30, Ilaria Tagliaferri presenterà “Quando arriva la musica”, pubblicato da Topipittori, in dialogo con Elvira Bandini.
Alle 21.00, sarà la volta della scrittrice Barbara Frandino, che parlerà del suo noir “Tremi chi è innocente”, edito da Einaudi, in un incontro moderato da Cecilia Locatelli.
Lunedì 26 maggio si esce dai luoghi abituali per vivere un’esperienza nella natura: è prevista una camminata letteraria nella Valle di Strabatenza, guidata dalla guida ambientale Emiliano Conficconi (AIGAE). Il percorso si concluderà presso il Rifugio Trappisa di Sotto, dove alle ore 17.00 l’autrice Valeria Tron parlerà del suo romanzo “Pietra dolce” (Salani), in dialogo con Corrado Ravaioli.
Sarà possibile gustare una merenda a base di prodotti locali, offerta dai gestori del rifugio.
Visualizza la cartina su Google Maps