Descrizione
Continuano gli appuntamenti della rassegna concertistica C’è Musica in Città, iniziativa promossa dalla Scuola di Musica “Giuseppe Sarti” di Faenza, che anche quest’anno hanno organizzato una serie di appuntamenti.
Dopo il concerto delle classi di violino di Roberto Noferini e Paolo Zinzani e l’assegnazione di alcune borse di studio intitolate alla memoria dello studente della scuola Renzo Bartolini, il prossimo appuntamento è in programma domani, venerdì 16 maggio, alle ore 21, al Teatro Masini, con una nuova edizione di Pierino e il Lupo, celebre favola musicale di Prokof’ev, proposta dall’Orchestra Sarti e dalla giovane Orchestra Junior, con la voce narrante dell’attore Francesco Bentini. L’opera sarà replicata sabato 17, alle ore 10, sempre al Teatro Masini, in una mattinata riservata alle scuole primarie e secondarie che hanno aderito all’iniziativa. In questa occasione, la voce recitante sarà affidata a Maurizio Amadori. Lunedì 19, alle 20.30, sempre al Ridotto, sarà il turno della classe di pianoforte di Roberta Ropa, che presenterà il suo concerto di fine anno. Si proseguirà venerdì 23, alle 21, con un doppio appuntamento: le classi di violino di Roberto Noferini e di musica da camera di Chiara Cattani si esibiranno in un programma che metterà in luce il lavoro didattico e interpretativo sviluppato nel corso dell’anno.
La rassegna proseguirà fino al 13 giugno, coinvolgendo numerosi docenti e studenti di ogni età in una varietà di programmi, toccando luoghi simbolici come, la Sala Fellini, la Chiesa di San Bartolomeo e il Museo Malmerendi. C’è Musica in Città è una preziosa occasione per conoscere da vicino l’attività formativa e culturale della Scuola Sarti e per celebrare il talento degli allievi della scuola.
Link: www.scuolasarti.it
Visualizza la cartina su Google Maps