Descrizione
Si apre al pubblico venerdì 11 aprile alle ore 15, nella Sala Muratori della Biblioteca Classense, la mostra fotografica “Life Support. La nave di Emergency”, un intenso viaggio visivo che documenta l’attività della nave di ricerca e soccorso attiva nel Mar Mediterraneo centrale. L’esposizione, promossa nell’ambito del Festival delle Culture in collaborazione con il gruppo Emergency di Ravenna, offre uno sguardo diretto e toccante sulle missioni di salvataggio e sulle vite strappate al naufragio.
All'inaugurazione sarà presente Roberto Maccaroni, infermiere di Emergency, che condividerà la sua esperienza sul campo durante le operazioni a bordo. Attraverso 24 pannelli esplicativi e fotografici, e un visore immersivo a 360 gradi, i visitatori potranno ripercorrere le fasi cruciali del soccorso in mare: dall’avvistamento all’accoglienza, fino allo sbarco nei porti sicuri.
Le immagini, scattate da fotoreporter di fama internazionale e tratte dall’archivio di Emergency, raccontano in modo crudo e diretto le condizioni estreme affrontate da chi fugge da guerre, persecuzioni e povertà, ma anche la forza e l’umanità di chi presta soccorso. Attiva dal 2022, la Life Support ha già salvato 2.486 persone, fornendo loro cure mediche e supporto psicologico.
La mostra sarà visitabile dal 12 aprile al 31 maggio 2025 nella Manica Lunga della Biblioteca Classense, con i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18.30, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30. Chiuso il lunedì e nei giorni festivi. L’ingresso è gratuito.
Per gruppi e scolaresche sono disponibili visite guidate gratuite su prenotazione: il sabato per i gruppi (tel. 347 5744415), durante la settimana per le scuole (tel. 328 9107002). Un’occasione per riflettere sul valore della solidarietà e sul diritto universale alla vita.
Visualizza la cartina su Google Maps