65° Sagra della Campagna

65° Sagra della Campagna
Luogo: Pieve Cesato
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 30 aprile al 4 maggio

Descrizione

Dal 30 aprile al 4 maggio, la campagna faentina si anima con la Sagra della Campagna di Pieve Cesato, storica festa popolare che da 65 anni celebra l’ospitalità e la genuinità della vita rurale romagnola. Un appuntamento imperdibile, tra antiche tradizioni e nuovi divertimenti, che ogni anno richiama grandi e piccini con un programma ricchissimo.

Cinque giorni tra giochi di una volta, spettacoli, musica dal vivo, raduni di auto e moto d’epoca, mostre d’arte e visite guidate alla millenaria pieve. Il tutto incorniciato dalla suggestiva atmosfera contadina, che rivive anche nel grande falò notturno del “Lòm a mâz”.

Immancabile il Primo Maggio con la storica corsa con i somari, vero cuore simbolico della sagra, affiancata dai “giochi delle aie” come il barandell. Per i più piccoli, uno spazio tutto dedicato con gonfiabili, truccabimbi, clown, laboratori e burattini, mentre gli artisti di strada animano ogni angolo della festa.

Protagonista assoluta è la cucina: stand gastronomici con piatti della tradizione romagnola, dai cappelletti fatti a mano agli arrosticini sulla brace, fino all’agnello fritto primaverile e ai dolci della nonna, senza dimenticare l’immancabile piadina e i vini del territorio selezionati da sommelier.

Un evento che unisce generazioni e racconta, con semplicità e passione, la bellezza della vita di campagna. Appuntamento a Pieve Cesato per un tuffo nella Romagna più autentica.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ