Descrizione
Un tuffo nella storia della marineria e della civiltà salinara: dal 1° maggio all’8 giugno, una delle navate del Museo del Sale (Musa) ospita la mostra “Cervia città del sale e del mare”, promossa in occasione del Cinquantesimo anniversario del Circolo Ricreativo Pescatori “La Pantofla” (1975–2025).
L’esposizione, a cura di Domenico Fioravanti e Giuseppe Zannini, propone una ricca collezione di modelli di imbarcazioni storiche dell’Adriatico, in particolare le tipiche “vele al terzo”, e una selezione di immagini d’epoca che raccontano l’evoluzione del Borgo Marina di Cervia, la vita dei pescatori e i raduni di barche storiche.
Organizzata in collaborazione con Musa, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara e la Tenza di Cervia della Mariegola delle Romagne, la mostra sarà inaugurata mercoledì 30 aprile alle 17.30, alla presenza dell’assessora alla Cultura Federica Bosi, del presidente del Circolo Pescatori Gastone Guerrini e di Oscar Turroni per il Gruppo Civiltà Salinara. Ingresso libero nella giornata inaugurale.
Orari mostra:
Maggio: sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 19.00
Giugno: tutti i giorni dalle 20.30 alle 24.00
L’accesso alla mostra segue le modalità di ingresso al Museo del Sale: biglietto a 2 euro (gratuito per bambini e soci del Circolo “La Pantofla”).
L’iniziativa si inserisce nel programma di valorizzazione dell’identità storica di Cervia come città del sale e borgo marinaro, promuovendo un forte legame tra turismo e cultura.
Visualizza la cartina su Google Maps