Descrizione
Dopo la tappa estiva di Bagno di Romagna, Ecomotiva approda a Santa Sofia con un weekend di iniziative dedicate al turismo lento, alla scoperta del territorio e alla convivialità. L’appuntamento è per venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025, con un ricco programma di attività culturali, trekking, laboratori e musica dal vivo.
Tutte le attività sono gratuite.
Programma
Venerdì 26 settembre – Anteprima
Ore 21.00 – Presentazione del libro L’Ultimo lupo di Strabatenza (ristampa arricchita da illustrazioni e contenuti inediti) a cura di Sophia in Libris presso Cocker Beer & Cocktail Bar.
Sabato 27 settembre – Attività e laboratori
Tour per bambini al Centro Visita del Parco (con Atlantide).
Laboratori creativi a cura di Spazio Arte e Peromatto.
Bancarelle artigianali e stand gastronomici a cura della Pro Loco di Santa Sofia, Gruppo Lama e Trappisa.
Presentazione della mappa “Tour de Bosc” per scoprire i dintorni di Santa Sofia.
Speech su escursionismo consapevole e sostenibile con rappresentanti del Parco, Soccorso Alpino e CAI Forlì.
Sabato 27 settembre – Trekking guidati (gratuiti)
Anello di Villaneta (9 km) – Guida: Matteo Sabbatani.
Monterosso (10 km) – Guida: Andrea Ghirelli.
Corniolo > Lago Poggio Baldi (9 km) – Guida: Alberto Naldini.
Parco Fluviale > Rondinaia (14 km) – Guida: Emiliano Conficoni.
Percorso urbano (3 km) – Guida: Stefano Samorè.
Torre Poggio Galmino (13 km) – Guida: Sara Borghesi.
Biserno > Il Castellaccio (7 km) – Guida: Enrico Laghi.
Collina di Pondo > Eccidio delle Sodelle (4 km) – Guida: Stefano Samorè, in collaborazione con ANPI e scuole medie.
Sabato 27 settembre – E-biking guidata (gratuita)
Santa Sofia > Poggio Baldi (38 km) – Guida: Alessandro Massa.
Passo del Vinco > Poggio Santa (39 km) – Guida: Andrea Crociani.
Sabato 27 settembre – Musica e serata
Ore 20.00 – Concerto de Lo Straniero (etichetta La Tempesta).
A seguire musica live e DJ set Rumors con stand gastronomici.
Visualizza la cartina su Google Maps