Descrizione
Cantare amantis est
(Cantare è proprio di chi ama, Sant’Agostino)
Un viaggio nella coralità diretto da
Riccardo Muti
Un invito aperto a tutti i cori (e coristi) professionali, amatoriali e di voci bianche,
per due giorni di lezioni, prove e approfondimenti
Giuseppe Verdi
da Nabucco “Va’, pensiero”
da Macbeth “Patria oppressa!”
da I Lombardi alla prima crociata “Jerusalem! …Jerusalem!”
Davide Cavalli pianoforte
È Ravenna la meta di questo nuovo viaggio lungo le Vie dell’Amicizia. Perché lo spirito che anima il progetto riassunto sotto le parole di Sant’Agostino è lo stesso. Perché, come sottolinea Riccardo Muti, «cantare e far musica insieme è l’esempio più vivo di una società che attraverso l’armonia e la bellezza tende al bene comune». Ecco allora che, parlando ancora una volta la lingua universale della musica, quella che nasce dal cuore e raggiunge l’anima, in questo momento storico tanto drammatico, segnato più che mai da guerre e incomprensioni, si chiamano a raccolta tutte le voci del Paese, senza limiti di età o di esperienza. Per prender parte un irripetibile viaggio nella coralità: condividere la passione per la musica e il canto percorrendo alcuni dei cori verdiani più amati sotto la guida del Maestro. Provando insieme a immaginare una pace senza confini.
in collaborazione con
Visualizza la cartina su Google Maps