Descrizione
Il mare di Riccione in questi giorni si trasforma in un autentico palcoscenico per uno degli eventi velici più attesi d’Europa: il “2025 A-Class European Championship”, in programma fino a venerdì 13 giugno presso la spiaggia 151. Una settimana di regate spettacolari, adrenalina e grande sport, con oltre 80 tra i migliori velisti internazionali in gara nella cosiddetta “Formula 1 della vela”.
L’evento riunisce atleti da tutto il mondo – tra cui Australia, Stati Uniti, Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Polonia – e conferma Riccione come una delle capitali europee della vela. Un’occasione preziosa per ammirare da vicino un “dream team” della disciplina: presenti due campioni mondiali in carica, dieci ex campioni europei o mondiali e tre olimpionici, tra cui un medagliato.
Le regate si dividono in due categorie: la Classic, con equipaggi più esperti e un’età media più alta (il partecipante più anziano ha 79 anni), e la Open, che vede protagonisti giovani velisti di grande talento e preparazione atletica.
Tra gli atleti più attesi nella Open, il fuoriclasse polacco Kuba Surowiec – due volte campione del mondo e vincitore dell’ultima edizione a Punta Ala – se la dovrà vedere con gli italiani Lamberto Cesare e Marco Anessi, reduci da ottime prove e pronti a dare battaglia. Nella Classic, i pronostici puntano sull’esperienza e la solidità dello spagnolo Gustavo Doreste Blanco, ex olimpico e campione europeo in carica, affiancato dal polacco Jacek Noetzel e dall’italiano Marco Radman.
A impreziosire la manifestazione, la presenza della Saviolina, storico lancione del 1928 simbolo della marineria riccionese, che svolgerà il prestigioso ruolo di barca giuria. Un omaggio alla tradizione e alla storia del mare, che accompagna l’innovazione tecnica dei moderni catamarani Classe A.
Il pubblico potrà assistere gratuitamente alle gare direttamente dalla spiaggia 151 o salire a bordo delle imbarcazioni di supporto. Un’occasione unica per vivere lo spettacolo della vela ai massimi livelli e respirare da vicino l’atmosfera di una vera “olimpiade del mare”.
Visualizza la cartina su Google Maps