Descrizione
Torna anche nell’estate 2025 “Tempo d’Estate”, il programma di eventi diffusi nelle frazioni di Santarcangelo di Romagna, promosso dal Comune in collaborazione con FoCuS e la Pro Loco, con il contributo dei Musei Comunali.
Due gli appuntamenti principali:
Cinéma du Désert, il cinema solare itinerante che propone film d’animazione per tutta la famiglia
Festival dei Burattini, spettacoli sotto le stelle per i più piccoli, a cura dei Musei Comunali.
Cinéma du Désert
Rassegna cinematografica itinerante a energia solare – ore 21:00
Lunedì 14 luglio – San Martino dei Mulini (via Tomba, 176)
Sing 2 – Sempre più forte
Buster Moon e il suo gruppo di talentuosi amici lasciano il teatro di provincia per tentare il successo nella scintillante Redshore City. Uno spettacolo musicale emozionante, che celebra il coraggio, l’amicizia e la forza del lavoro di squadra.
Martedì 15 luglio – Canonica (piazza Panzini)
La canzone del mare
Un viaggio poetico e magico tra leggende e affetti familiari. Saoirse, una bambina-selkie, scopre i propri poteri e parte con il fratello per salvare le creature del mare. Un film visivamente incantevole, che commuove grandi e piccoli.
Mercoledì 16 luglio – San Vito (centro ricreativo Pro Loco)
Il faraone, il selvaggio e la principessa
Tre racconti straordinari firmati Michel Ocelot, tra Egitto, Francia medievale e Oriente. Un’animazione raffinata che incanta con la sua bellezza visiva e la forza della narrazione.
Giovedì 17 luglio – Sant’Ermete (campo parrocchiale, via Casale Sant’Ermete, 1220)
Una barca in giardino
Nella Francia del dopoguerra, un ragazzo e suo padre adottivo condividono un sogno: costruire una barca in giardino. Un film d’animazione delicato e immaginifico, che parla di crescita, sogni e memoria.
Festival dei Burattini
Spettacoli all’aperto per bambini – ore 21:00
Mercoledì 30 luglio – San Martino dei Mulini (via Tomba, 176)
Il castello degli spaventi – Compagnia Vladimiro Strinati (Ravenna)
Un castello misterioso, burattini spiritosi e risate garantite per tutta la famiglia.
Mercoledì 6 agosto – Canonica (piazza Panzini)
Il pappagallo della Contessa – di Zanubrio Marionettes (Cuneo)
Avventure, travestimenti e un pappagallo protagonista in una storia divertente e originale.
Visualizza la cartina su Google Maps