Descrizione
Si terrà venerdì 7 novembre 2025, ore 17.30, presso la Sala “Spadolini” della Biblioteca di Storia contemporanea “Oriani” la presentazione del volume di Fabio Todero, La patria alla frontiera. Storia dell’irredentismo adriatico (Laterza 2025), organizzata in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e Provincia. Il libro traccia la storia dei vari movimenti irredentisti lungo la frontiera adriatica italiana. In quelle terre a lungo contese, infatti, si sono succeduti diversi irredentismi: dapprima, fino alla Grande guerra, quello italiano che ambiva a completare il Risorgimento contro l’Impero Austroungarico, poi, durante il fascismo, quello sloveno e croato in funzione antitaliana, poi di nuovo, dopo l’esito del secondo conflitto mondiale, quello italiano volto a salvare Trieste e l’Istria dalle aggressive rivendicazioni del neocostituito stato comunista jugoslavo. Gli irredentismi adriatici erano fieramente antagonisti, ma hanno spesso condiviso linguaggi, miti e comportamenti. Il volume di Todero ne segue per la prima volta l’intera vicenda, che ha segnato nel profondo una regione al centro di quella faglia di crisi che attraverso l’Europa orientale scende dal Baltico fino all’Adriatico, all’Egeo e al Mar nero, e i cui sussulti ancora oggi ci allarmano.
L’Autore, esperto di storia della Grande guerra e della frontiera adriatica, ne discuterà con il Direttore dell’Istituto storico Giuseppe Masetti e con il Direttore della Biblioteca Oriani Alessandro Luparini. 
Link Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecaalfredooriani
Link Instagram: https://www.instagram.com/fcasaoriani
Visualizza la cartina su Google Maps