Alfabeti di terra al MIC Faenza

Alfabeti di terra al MIC Faenza
Luogo: MIC Faenza
Categoria: Mostre
Periodo: Dal 18 maggio al 17 agosto

Descrizione

In occasione del centenario dalla nascita di Germano Sartelli (1925–2014), il MIC di Faenza inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18 la mostra Alfabeti di terra, un omaggio all’artista emiliano con un ciclo di opere in terracotta allestito nella Project Room del museo. All’inaugurazione interverranno il critico d’arte Claudio Spadoni, il direttore del Museo San Domenico di Imola Diego Galizzi e Marzia Sartelli dell’Archivio Sartelli.

La mostra dialoga con l’antologica attualmente in corso al Museo San Domenico di Imola, curata da Spadoni e visitabile fino al 13 luglio 2025, che ripercorre l’intero arco creativo dell’artista, dai collage degli esordi alle ultime opere su carta.

Artista schivo ma profondamente originale, Sartelli ha sperimentato materiali poveri e di recupero — da foglie e ragnatele a lamiere, garze, tronchi e sigarette — restituendo una visione poetica e anticipatrice dei temi ecologici contemporanei. Nel 2024, l’Archivio Sartelli ha aperto la Casa Museo Laboratorio sulle colline imolesi, oggi riconosciuta tra le “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna”.

Figura di riferimento nell’arte poverista, Sartelli ha intrecciato il suo percorso artistico con l’impegno sociale, fondando un atelier pittorico all’Ospedale Psichiatrico di Imola, innovativa esperienza terapeutica. Premiato nel 1962 dal Ministero della Pubblica Istruzione e invitato nel 1964 alla Biennale di Venezia, Sartelli ha sempre preferito un’espressività appartata, guidata da un profondo legame con la natura e le fragilità umane.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ