-
Mausoleo di Galla Placidia
dal 1 luglio al 31 agosto - Dalle 9.00 alle 19.00
Mausoleo di Galla Placidia
Ravenna (Ravenna)
Considerato da molti come uno dei tesori più preziosi della città, il MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA è uno degli edifici più antichi di Ravenna, patrimonio Unesco dal 1996.
Semplice e modesto nelle forme, colpisce subito la vista per via de...
LEGGI
-
Battistero Neoniano
dal 1 luglio al 31 agosto - Dalle 9:00 alle 19:00
Battistero Neoniano (o degli Ortodossi)
Ravenna (Ravenna)
Posto a lato dell’attuale Duomo di Ravenna, il BATTISTERO NEONIANO (o DEGLI ORTODOSSI) è uno dei monumenti più antichi di Ravenna, nonché parte integrante del circuito cittadino degli edifici paleocristiani considerati dall’Unesco Patrimonio de...
LEGGI
-
Battistero degli Ariani
dal 1 luglio al 31 agosto - Da lunedì a venerdì: 9.00 â 12.00; Sabato e domenica: 9.00 â 12.00 / 14.00 â 17.00 Â
Battistero degli Ariani
Ravenna (Ravenna)
Poco lontano dalla stazione ferroviaria di Ravenna, su una piccola piazzetta pavimentata in sampietrini si affaccia il BATTISTERO DEGLI ARIANI, uno degli otto monumenti che compongono il sito Unesco di Ravenna.
Fatto innalzare presumibilmente da re Teodorico alla fine del V sec...
LEGGI
-
Basilica di San Vitale
dal 1 luglio al 31 agosto - Dalle 9:00 alle 19:00
Basilica di San Vitale
Ravenna (Ravenna)
Chiunque abbia voglia di vedere da vicino la vera essenza del mosaico a Ravenna non può esimersi da visitare la BASILICA DI SAN VITALE, uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia e nel Mondo.
Testimone della grandezza dell’imper...
LEGGI
-
Mausoleo di Teodorico
dal 1 luglio al 31 agosto - Dal lunedì al giovedì: 8.30 â 13.30; Da venerdì a domenica: 8.30 â 19.00
Mausoleo di Teodorico
Ravenna (Ravenna)
È il MAUSOLEO DI TEODORICO, la più celebre e importante costruzione funeraria realizzata dagli Ostrogoti in Italia, inserita dall’Unesco nella lista dei siti italiani Patrimonio dell’Umanità...
LEGGI
-
Teatro sotto le stelle - Teatro Ragazzi - Masini
lunedì 8 agosto - Ore 21:15
Teatro Masini
Faenza (Ravenna)
Teatro Masini Estate 2022: 12 appuntamenti nel “Teatro sotto le stelle” di Piazza Nenni a Faenza tra comicità, danza, operetta, musica e teatro ragazzi.
...
LEGGI
-
Mosaico Ritrovato
dal 9 aprile al 29 agosto - Lunedi' dalle 9:45; Sabato e domenica dalle 14:45
Piazza San Francesco
Ravenna (Ravenna)
MOSAICO RITROVATO è un viaggio alla scoperta di due luoghi che custodiscono tesori dell’antica arte del mosaico: il Museo TAMO e la Domus dei Tappeti di Pietra, un eccezionale esempio di conservazione delle decorazioni pa...
LEGGI
-
Cervia, la spiaggia ama il libro e Ferragosto con gli autori
dal 15 luglio al 15 agosto
Cervia
Cervia (Ravenna)
La 30° edizione della rassegna culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro”, prende il via il 20 luglio.
Un incrocio tra pensieri ed emozioni composto da incontri con autori, giornalisti e scrittori, un contenitore letterario dove il testo scritto dive...
LEGGI
-
Cervia Città Giardino
dal 1 maggio al 30 settembre
Cervia
Cervia (Ravenna)
Cervia Città Giardino nata nel 1972 con il nome Maggio in Fiore, ha avuto fin dall'inizio lo scopo di salvaguardare e valorizzare il verde e la natura.
Arrivata alla 50^ edizione è considerata una delle più importanti manifestazioni dedicate all&rs...
LEGGI
-
Spettacoli all'Arena San Domenico
dal 10 giugno al 2 settembre
Piazza Guido da Montefeltro, 12
Forlì (Forlì-Cesena)
Torna l'Arena Forlì San Domenico Estate 2022!
Dal 10 giugno al 2 settembre: Ogni sera uno spettacolo!
In una cornice elegante e suggestiva, diventata in pochi anni un punto di riferimento culturale privilegiato per il pubblico, un cartellon...
LEGGI
-
Anteprima "SALIS Venezia" a Villa Monty Banks
dal 15 maggio al 15 agosto - Dalle 11.00
Villa Monty Banks
Cesena (Forlì-Cesena)
Domenica 15 maggio Villa Monty Banks ha aperto le porte all’anteprima della mostra SALIS VENEZIA di Mauro Pipani.
SALIS è un corpus di opere curato da Vittoria Coen che ha come filo conduttore “il sale”...
LEGGI
-
Yoga - Muoviti che ti fa bene! 2022
dal 30 maggio al 1 settembre - Dalle 19.00 alle 20.30
Ippodromo di Cesena
Cesena (Forlì-Cesena)
Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna anche nel 2022 MUOVITI CHE TI FA BENE! Il progetto è promosso dal Comune di Cesena assieme a Ass. Benessere in Movimento e Conad e Amadori quali Main Sponsor.
Le attivit&...
LEGGI
-
Le Tende al mare 2022 - Pop on the Beach
dal 24 giugno al 4 settembre - Tutto il giorno
piazza Andrea Costa
Cesenatico (Forlì-Cesena)
Le “tende al mare” tornano nella spiaggia libera di Piazza Andrea Costa a Cesenatico con una edizione dedicata all'arte POP.
Pop on the Beach è infatti il titolo scelto per l’esposizione artistica che come ogni a...
LEGGI
-
Mostra Espositiva FumettoDANTE
dal 9 gennaio al 23 dicembre - Apertura pubblica con richiesta numerica
Via Eugenio Curiel, 51
Forlì (Forlì-Cesena)
Per mezzo della progettazione 'FumettoDanteca' nell'anno passato a Forlì sono state programmate e realizzate molte iniziative ed eventi innovativi legati al mondo del Sommo Poeta, Dante Alighieri, seguite dall'esperto fumettotecario Gianluca Umiliacchi. Ri...
LEGGI
-
La Vita Dolce
dal 1 luglio al 30 agosto
Spiaggia di Rimini, dal bagno 15 al bagno 50
Rimini (Rimini)
Una mostra che si articola su diversi km di spiaggia e che racconta la Rimini più intima e nascosta, attraverso alcune delle fotografie in bianco e nero di Gianni Donati e Pio Sbrighi. L’esposizione fotografica si snoda a un passo dalla riva del mare...
LEGGI
-
Un mare di sport
dal 1 agosto al 31 agosto
Bagno tra 20 e 150
Rimini (Rimini)
Agosto è il mese di “Un Mare di Sport”, una rassegna di eventi diffusi, dislocati su decine di stabilimenti balneari e coordinati da Piacere Spiaggia Rimini. Un Mare di Sport è un intero mese dedicato all’attività fisica amatoriale, individuale e di squadra;...
LEGGI
-
Le mostre al Palacongressi di Rimini
dal 12 marzo al 30 settembre - Dalle 17:00
Palacongressi di Rimini - IEG Expo
Rimini (Rimini)
Davide Conti, fotografo visionario o, come ama definirsi, “modern painter irregolare”, espone le sue opere allo Spazio Convivio del Palacongressi, con un messaggio che trae ispirazione dal concetto di coraggio. Le immagini di Davide Conti si ispirano ...
LEGGI
-
Il tempo nella memoria degli oggetti
dal 18 marzo al 25 settembre - Dalle 18:00
MET- Museo Etnografico
Santarcangelo di Romagna (Rimini)
Il percorso didattico integrato, che ha coinvolto circa 100 giovani del primo anno del corso di Design del prodotto industriale dell’Università di Ferrara, ha visto il Met diventare laboratorio di studio per un’intera giornata nello scorso novembre, durante la qu...
LEGGI