50° Fiera del Formaggio di Fossa

50° Fiera del Formaggio di Fossa
Luogo: Centro storico
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 23 novembre al 7 dicembre

Descrizione

50ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP 2025

Quando: domenica 23 e 30 novembre, 7 dicembre 2025
Orari: 9:00 – 22:00
Ingresso: gratuito
Parcheggio e navette: gratuiti
Luogo: Centro Storico di Sogliano al Rubicone
Organizzatore: Pro Loco Sogliano al Rubicone, con il patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone
Informazioni: 0541 817340 (lun, mer, gio, ven 9:00–13:00) – ufficioturistico@comune.sogliano.fc.it
Area camper: Via Ugo La Malfa


Descrizione

Sogliano al Rubicone celebra la 50ª Fiera del Formaggio di Fossa DOP, un appuntamento di rilievo nazionale dedicato al famoso formaggio stagionato nelle storiche fosse del paese. Per tre domeniche il centro storico si anima con mercati, degustazioni, ristorazione tematica, spettacoli, visite guidate, laboratori e un ricco programma culturale.

La Fiera è l’occasione per assaporare il Formaggio di Fossa e molte altre eccellenze del territorio: Savòr, Saba, miele, salumi, teglie in argilla di Montetiffi e prodotti provenienti da tutta Italia.

Tra le principali proposte:
4 Ristoranti in Piazza, con menù tematici in area coperta e riscaldata
É Zîr dal Fòsi, percorso degustazione nelle 5 Fosse del centro (20 euro)
– Attività, mostre, spettacoli, laboratori, musica e visite guidate gratuite
– Servizio navette, parcheggi e musei aperti gratuitamente


PROGRAMMA Domenica 23 novembre

– 9.00–20.00: Mercato di eccellenze e Formaggio di Fossa
– 9.00–20.00: Sala Giochi Analogica (Via Piave)
– 9.00–20.00: Laboratori artigiani (Via XX Settembre)
– 9.00–19.00: Presepe “In cammino verso Sogliano” (Piazza Garibaldi)
– 9.00–19.00: Modamy Vintage Temporary Shop (Piazza Garibaldi 12)
– 9.00–12.30 e 14.30–18.30: Planetario itinerante e mostra “Dalle Fosse alle Stelle”
– 9.30–12.30 e 15.00–18.00: Creative Lab – laboratori carta
– 10.00: Museo Minerario – laboratorio sullo zolfo
– 10.30: Visite guidate gratuite – prenotazione obbligatoria
– 10.00–12.00 e 14.00–17.00: Musica itinerante RetroMarching Band
– 11.00–18.30: É Zîr dal Fòsi – percorso degustazione
– 11.00–15.30: Pranzo-ristoro Pro Loco
– 11.00–22.00: 4 Ristoranti in Piazza
– 14.30–16.30: Letture con l’autore Dante Orlandi
– 15.00 e 16.00: Letture “Le Satire” di Don Sartori
– 16.30–20.30: FossaGarden – musica e birre artigianali
– 20.30: Concerto Tonino 3000 (Piazza Mazzini)


Martedì 25 novembre

Omaggio a Santa Caterina – Tradizionale sfossatura
– 16.00: Fosse Brandinelli
– 16.00–18.30: Musei aperti


Venerdì 28 novembre – Sport in Fossa

Cena e talk show con atleti. Evento benefico.
– 20.30: Tensostruttura Piazza Matteotti
Prenotazione obbligatoria: 333 5999008 – 389 9404989


Sabato 29 novembre

– 18.00–24.00: A So Pin Fest – Cena e concerto Radio Rock
Tensostruttura Piazza Matteotti


Domenica 30 novembre

Programma simile alla prima domenica con variazioni:
– 10.30: Visite guidate gratuite
– 10.00–12.00 e 14.00–17.00: Musica itinerante con Banda di Sarsina
– 11.45: Visita guidata LIS (ENS Cesena)
– 15.00 e 16.00: Sketch dialettali “Mo va in Miniera, Va Là!”
– 17.30–18.30 e 20.30–21.30: Drunken Lullabies in concerto


Sabato 6 dicembre

– 15.00–19.00: Esposizione Meteoriti “Pietre dal Cosmo” e mostra “Dalle Fosse alle Stelle”


Domenica 7 dicembre

– 9.00: Partenza Fossa Trek (prenotazione 328 5410633)
– Mercato, laboratori, mostre, degustazioni e visite guidate
– Musica itinerante: Pasquarul dla Piopa
– 16.00: Teatro Elisabetta Turroni – spettacolo “La grande storia del popolo del sottosuolo”
– 18.00–24.00: A So Pin Fest – Gran chiusura con DJ Fabio Comandini


Musei aperti (ingresso gratuito)

– Museo del Disco d’Epoca
– Museo di Arte Povera
– MUSO – Museo del Sottosuolo
– Museo Minerario
– Museo del Formaggio di Fossa
– Mostra d’Arte Iconografica


Mostre temporanee (ingresso gratuito)

– Mostra storico-fotografica e documentario “50ª Fiera del Formaggio di Fossa”
– Mostra di pittura – Tavolozza di Iride
– “I Tesori del Sottosuolo” – Mostra interscolastica
– “Che lavoro fa?” – Mostra interattiva
– “Ritorno al Gorgoscuro” – Mostra fotografica
– Esposizione del pittore Franco Carghini


Prenotazioni visite guidate

Durata circa 1 ora.
Partenza: IAT Digitale / Ufficio Turistico
Prenotazione obbligatoria: 0541 817340 (lun/merc/gio/ven 9–13)

Maggiori informazioni:   Vedi file

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ