Descrizione
Da Cervia parte un messaggio di ottimismo e soprattutto di speranza per la capacità di affrontare con coraggio le conseguenze che il Covid ha determinato. Il Festival della Romagna 2020 torna a Cervia per una grande settima edizione. Occasione per incontrarci dopo mesi di chiusura, distacco e lontananza. Ogni anno il Festival celebra una delle qualità dei romagnoli: passione, generosità, cultura quest’anno vogliamo riconoscere chi in questi mesi ha incarnato ed espresso tutte queste qualità in maniera esemplare: gli operatori sanitari, nelle persone dei direttori sanitari delle strutture ospedaliere del territorio romagnolo e del dott. Sergio Venturi, già commissario per l’emergenza Covid-19.
Sabato 1 agosto sarà una serata di musica in ricordo del grande musicista e compositore Franco Bergamini e consegna del Premio Romagna sezione Musica a Luca Bergamini. Musica, spettacoli, performance e celebri Romagnoli protagonisti dei tre giorni, dedicati alla storia e cultura della nostra Romagna, dal 31 luglio al 2 agosto.
Programma
31 luglio 2020
Piazza Garibaldi
Ore 21,30 PREMIO ROMAGNA: SERATA DEDICATA A TUTTI GLI OPERATORI SANITARI DEL TERRITORIO
Musica, poesia, incontri, divertimento
INTERVENTO MUSICALE GIOVANI ARTISTI DEL LICEO ARTISTICO MUSICALE ANTONIO CANOVA di FORLI’
Saluti di SGABANAZA
Incontro con FRANCESCA FABBRI FELLINI
Poesia dedicata a Federico Fellini di GIORGIO MAGNANI
Chiusura musicale musiche di Nino Rota FISARMONICA DI LORENZO LARICCHIA
1 agosto 2020
Piazza Garibaldi
Ore 21,30 – SERATA FOLK ROMAGNOLO: IN RICORDO DEL COMPOSITORE MUSICISTA FRANCO BERGAMINI insieme all’ORCHESTRA LUCA BERGAMINI
Mostra delle Caveje di Romagna di Sergio Lancieri
2 agosto 2020
Piazza Garibaldi
Ore 21,30 LA ROMAGNA SUL PALCO: I PROTAGONISTI DI IERI E DI OGGI
Conduce SGABANAZA
Spettacolo di sand art di MARIO MASI: “ Sabbia in onda”
Poesie di Giorgio Magnani
MOSTRA Piazza Garibaldi
tutte le sere
L’INFANZIA DI FELLINI
Arazzi e tele stampate e dipinte a mano
con i decori del pittore ONORIO BRAVI
realizzate dall’ANTICA STAMPERIA PASCUCCI 1826
Visualizza la cartina su Google Maps