Pagina Facebook di Vivi Romagna Eventi

TURISMO - MONUMENTI

Visitare un monumento, che sia una chiesa o una rocca, significa immergersi in un'atmosfera di storia e fascino. Ad ogni passo si potrà respirare il profumo di anni e anni di fatti accaduti, ogni mattone racconterà episodio realmente vissuto.
E passeggiare tra queste mura, intrise di storia, vi farà partecipi di un passato che se anche concluso, non smetterà mai di vivere.

Cliccando sulla foto o sulla parola "continua" si aprire la categoria.

  • Monumenti Forlì
    FORLÌ
    Località abitata sin dall'età del Paleolitico, Forlì sorge su un antico insediamento commerciale, che separava il territorio dei Lingoni da quello dei Senoni.
    Il nome attuale è di origine romana, e questa antica città nel 2012 festeggia i 22 secoli di storia.
    Nasce, per ovvi motivi di difesa, su un'isola alla confluenza di due fiumi.
    Questa posizione però con il passare del tempo crea problemi di inondazione e nel 1050 cominciano tutta una serie di lavori di ingegneria per migliorare la situazione del... CONTINUA
  • Monumenti Ravenna
    RAVENNA
    Il turismo a Ravenna è da sempre una delle principali attrattive della città e delle zone limitrofe.
    Ogni anno infatti migliaia di turisti affollanno la nostra città e i suoi bellissimi monumenti caratterizzati da mosaici dell' epoca bizantina all' interno di splendide chiese e battisteri.
    Ravenna, la città del mosaico, è stata riconosciuta patrimonio mondiale da parte dell'UNESCO. Otto monumenti che costituiscono il patrimonio di 1500 anni di storia, sono stati inseriti dall'UNESCO nella World Heritage List, la Lista del Patrimonio Mondiale.
    In questa pagina vi forniamo un elenco dei principali monumenti legati al turismo...CONTINUA
  • Monumenti Rimini
    RIMINI
    Dopo Ravenna, Rimini è la principale città della Romagna per numero di abitanti.
    Conosciuta internazionalmente come località di soggiorno estivo, si estende per 15 km lungo la costa del Mar Adriatico con stabilimenti balneari, hotels, locali notturni e impianti sportivi.
    Il suo sviluppo turistico è cominciato nel 1843, ma si affermò definitivamente il secolo successivo prendendo la famosa connotazione di zona aristocratica e mondana, per poi trasformarmi in fenomeno di massa.
    Ma Rimini non è solo questo... CONTINUA