Quest'anno Il circolo velico ADRIATICO WIND CLUB Asd si è assunto la responsabilità di organizzare e quindi ospitare nei giorni 29 e 30 Aprile e 1 Maggio 2018, la seconda Tappa del Campionato Nazionale Windsurf Techno 293 e RS:X.
Tale manifestazione velica fa parte del Campionato N LEGGI
25 aprile, 73° anniversario della Liberazione, il programma degli eventi. Novità, lo spettacolo in piazza del Popolo “L’è e su tèmp!”
Ravenna celebra il 73° anniversario della Liberazione con una serie di appuntamenti in programma già a partire da sabato 21 aprile fino a v LEGGI
Sabato 21 aprile alle 18 nello spazio espositivo in via Berlinguer 11, sarà inaugurata la mostra di pittura “Ombre e luci”.
La mostra è l'atto conclusivo del corso di disegno e pittura organizzato dall’associazione RibellArti, avviato nel mese di ottobre 2017 e svoltosi nell LEGGI
La mostra, organizzata in collaborazione con Il Bulino edizioni d'arte di Modena. presenta attraverso i fac-simile di importanti codici miniati le memorie scritte di alcune delle più notevoli figure femminili dell’età rinascimentale: Isabella d'Este, Renata di Francia, Giulia Gonzaga, tre don LEGGI
La condizione umana e gli elementi più oscuri della società sono sempre stati al centro delle ricerche di Alex Majoli (presidente e membro della celebre agenzia Magnum) che in questa occasione riscrive una nuova sceneggiatura che esplora il suo percorso fotografico e artistico dal 1985 fino a o LEGGI
Dal 6 al 29 aprile la biblioteca Classense, in collaborazione con Scrittura Festival, ospita negli spazi della Manica Lunga “La Storia illustrata da Luca Tarlazzi”, una mostra che rende omaggio a questo infaticabile artista e al suo filone espressivo più spettacolare e ammirato, con una seri LEGGI
Palazzo Rasponi delle Teste ospita fino al 25 aprile una retrospettiva su Francesco Verlicchi, protagonista indiscusso della scena artistica di Ravenna, e della Romagna in generale, nel corso del Novecento.
L’esposizione può essere considerata una vera ‘antologica’ realizzata LEGGI
Eventi, mercatini e animazioni: dal 30 marzo al 29 aprile una grande kermesse per festeggiare la Pasqua e l’arrivo della Primavera. Un programma ricco e articolato. Anche nel 2018 torna l’appuntamento con Primavera Marittima, che da Pasqua e per tutto il mese di aprile vede il centro di LEGGI
In collaborazione con "Elio Urso Photografhy presso Atmosphere Ayurvediche, potrai sentirti diva per un giorno, come? Uno staff qualificato di trucco, parrucco e set fotografico saranno a disposizione per te. Posti limitati, affrettati.
L'evento si svolgerà dalle 10 alle 19 LEGGI
Domani la mostra di Daniela Alfarano apre alla Classense la rassegna artistica Ascoltare Bellezza. Come in un momento di raccoglimento, ogni giorno dell’inizio della stagione
Domani, martedì 20 marzo, alle 19, nella sala Mosaico della biblioteca Classense in via Baccarini 1 verrà inaugu LEGGI
Sabato 24 marzo, alle 17, nel Corridoio grande della Biblioteca Classense, verrà inaugurata la mostra I Mulini a Ravenna dall’età veneziana al XIX secolo, che rimarrà aperta fino al 19 maggio.
La mostra è dedicata ai vari mulini installati a Ravenna nel passato e ai canali che LEGGI
Promuovere e diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza partendo dai principi di base del primo soccorso pediatrico attraverso la realizzazione di giornate formative/informative rivolte a famiglie di bambini di età compresa tra 0 e 5 anni.
Gli incontri formativi sono organiz LEGGI
Con l’arrivo della primavera ritorna a Ravenna la ruota panoramica che già lo scorso anno era stata collocata nella Darsena di città. Dal 17 marzo al 6 maggio cittadini, turisti, adulti e bambini avranno la possibilità di osservare dall’alto il canale Candiano e ammirare lo skyline del cen LEGGI
Alla gloriosa Manifattura Lenci di Torino è dedicata la mostra al MIC di Faenza (4 marzo – 3 giugno 2018), a cura di Valerio Terraroli e Claudia Casali, con la collaborazione di Stefania Cretella e Maria Grazia Gargiulo.
Sono esposte 150 opere provenienti dalla Collezione Giuseppe e Gabr LEGGI
“Il cinema è verità ventiquattro volte al secondo”: con queste parole il maestro della nouvelle vague Jean-Luc Godard esprimeva il suo pensiero sull’arte cinematografica, senza specificare quanto quella “verità” possa essere ulteriormente moltiplicata nel caso del cinema documentario LEGGI
A Cervia dal 20 Aprile al 1 Maggio, i migliori wind artists del pianeta protagonisti del festival delle culture che ha decretato Cervia capitale mondiale dell’aquilone.
Edizione speciale per il Festival Internazionale dell’Aquilone ARTEVENTO che torna a colorare il cielo di Cervia, LEGGI
In occasione dei cinquant'anni di attività della Libreria Antiquaria Tonini, l'Istituzione Biblioteca Classense dedica a Matteo Tonini una mostra bibliografica, che sarà inaugurata venerdì 15 dicembre, alle 17 in sala Muratori, in via A. Baccarini, 5, per illustrare la sua opera di editore e d LEGGI
La mostra "Anime salve” nasce dal ritrovamento e dal successivo, rocambolesco recupero, di un vecchio fasciame di barca sulle spiagge anconetane; si tratta in realtà di una singola asse lunga circa quattro metri, che ostenta ancora qualche campitura di vernice bluazzurra. E' divenuta scu LEGGI
Si inaugura domenica 25 marzo ore 17 la mostra di pittura con video installazione “Echo” di Arianna Ricciotti e Raffaella Vaccari a cura della prof. Maria Grazia Fachechi.
Tra le iniziative in programma in concomitanza con la giornata internazionale della donna, si segnala la quindicesima edizione del Premio Donne Imprenditrici in programma giovedì 8 marzo alle 12 alla Sala degli Arazzi del Museo della Città. Venerdì 9 invece, la Sala del Buonarrivo (Corso d’A LEGGI