Alla Biblioteca Oriani un convegno sul grande archeologo Giacomo Boni, tra Venezia e Ravenna

Alla Biblioteca Oriani un convegno sul grande archeologo Giacomo Boni,  tra Venezia e Ravenna
Luogo: Biblioteca Casa di Oriani
Categoria: Cultura
Periodo: Sabato 29 novembre - 17.00-19.00

Descrizione

Data: Sabato 29 novembre

Orario: Inizio alle ore 17.00

Luogo: Sala "Spadolini", Biblioteca di Storia contemporanea "Oriani"

Titolo del Convegno: La difesa del patrimonio culturale tra Otto e Novecento. Giacomo Boni a Venezia e Ravenna a cento anni dalla morte (1925-2025)

Organizzatori: Fondazione Casa di Oriani, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia e l’Accademia di Belle Arti Statale di Ravenna

Descrizione: Il convegno si concentrerà sulla figura e l’opera di Giacomo Boni, uno dei più importanti archeologi italiani, noto per gli scavi al Foro romano e al Palatino e per il lavoro sul campanile di San Marco dopo il crollo del 1902. Verranno esplorati i suoi rapporti con la cultura ravennate e romagnola, in particolare con Corrado Ricci e la contessa Silvia Pasolini Zanelli.

Relatori:

  • Eleonora Maria Stella (CNR, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Roma)
  • Myriam Pilutti Namer (Università Ca’ Foscari, Venezia)
  • Monica Donaglio (Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia)
  • Alberto Giorgio Cassani (Accademia di Belle Arti Statale, Venezia)

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ